Esperienze, Emozioni e Territorio

L' ufficio turistico "Infobus" del Camping Fusina ti permette di avere informazioni e prenotare numerosi tour ed escursioni a Venezia, nella laguna e lungo la Riviera del Brenta. Il Camping Fusina sarà il tuo punto di partenza ideale per esplorare i numerosi punti di interesse offerti dal territorio. Tanti percorsi ed esperirenze da scoprire, grazie ai nostri consigli di viaggio.

SPIAGGIA DEGLI ALBERONI

UN'INTERA GIORNATA AL MARE

Raggiungi il litorale balneare grazie al nostro collegamento nautico.

Lo stabilimento balneare "Bagni Alberoni" è un oasi naturale attrazzata con tutti i servizi a disposizione dei bagnanti. A soli 30 minuti di navigazione dal Camping Fusina troverai un ambiente famigliare, di pace e tranquillità, lontano dai sovraffollamenti delle altre spiagge del litorale.

RIVIERA DEL BRENTA

UN VIAGGIO AFFASCINANTE TRA ARTE E STORIA

Lasciati incantare dalle maestose Ville Venete lungo il Naviglio Brenta

Il Camping Fusina, trovandosi alla foce del Naviglio Brenta, è punto di partenza ideale per escursioni verso le Ville Venete presenti lungo il suo percorso. Diamo la possibilità ai nostri visitatori di prenotare escursioni sia tramite bus, percorrendo le strade che fiancheggiano il fiume, sia l'esclusiva oppurtunità di navigare il Brenta grazie a imbarcazioni tradizionali. Grazie al nostro servizio Rent a Bike sarà inoltre possibile scoprire la Riviera del Brenta percorrendo le sue piste ciclabili in tutta libertà.

VILLA FOSCARI DETTA "LA MALCONTENTA"

Visita alla sontuosa Villa Palladiana ed ai suoi giardini

La Villa, patrimonio dell'UNESCO, fu progettata da Andrea Palladio nel 1559.

Situata a 4km dal Camping Fusina, Villa Foscari si erge maestosa lungo il Naviglio Brenta. Diamo la possibilità ai nostri visitatori di poterne ammirare i pregiati interni ed i giardini esterni a ridosso del fiume.

NOLEGGIO BICICLETTE

SCOPRI I PERCORSI NATURALISTICI DEL TERRITORIO

Esplora la natura ed i suoi profumi

Grazie al nostro servizio di noleggio biciclette avrai la possibilità di scoprire l'entroterra veneziano e la laguna sud in totale autonomia, seguendo i numerosi percorsi ciclabili e naturalistici presenti sul territorio.

L'ISOLA DI PELLESTRINA E LA LAGUNA SUD

Scopri l'incantevole isola di Pellestrina

Lo stretto litorale che si allunga tra la Laguna Veneta ed il Mare Adriatico.

Famosa per le sue caratteristiche case di pescatori e le spiagge selvagge, l'isola di Pellestrina è diventata meta indiscussa per turisti alla scoperta di paesaggi incontaminati ed immersi nella natura. Grazie al nostro collegamento nautico, attivo nei mesi estivi, il sabato e la domenica potrai arrivare a Pellestrina direttamente dal Camping Fusina e scoprire un posto fuori dal tempo, caratterizzato dalla forte cultura veneziana e non ancora invaso dal grande turismo di massa.

UN ROMANTICO TOUR IN GONDOLA

Un esperienza indimenticabile dal fascino romantico

A bordo della tradizionale imbarcazione veneziana lungo i magnifici canali di Venezia

Lasciati cullare dai movimenti della gondola attraverso il Canal Grande fino a Piazza San Marco. Potrai scegliere, oltre al tour classico, il tour serale, arrichito dalle melodie di un musicista.

MURANO, BURANO E TORCELLO

Un'imperdibile escursione panoramica delle tre isole maggiori della Laguna nord

Alla scoperta del vetro lavorato a mano di Murano, i merletti di Burano e la famosa Basilica di Torcello.

Un tour guidato, in lingua, a bordo di un'imbarcazione privata attraversando l'ampio specchio d'acqua della Laguna nord di Venezia. Un'escursione per scoprire i tratti caratteristici del territorio. La produzione del vetro di Murano, l'arte manifatturiera dei famosi merletti di Burano con le tipiche case colorate dei pescatori e l'isola di Torcello, il primo insediamento che ha dato vita alla città di Venezia.

TOUR DEL CANAL GRANDE

I maestosi palazzi della "Serenissima"

Ammira Venezia da un punto di vista esclusivo

Il tour ti farà scoprire, grazie alla guida in lingua, la storia e le leggende dei più famosi palazzi signorili che si affacciano sul Canal Grande.

TORNA SU